Cosa sono i flavonoidi di cui tanto si parla nell'alimentazione come sorgente di puro benessere? Si tratta di super-nutrienti presenti nella frutta e nella verdura, come broccoli, cipolle, asparagi e agrumi, ma anche nel cioccolato fondente. Una tazza di té verde è un portento di flavonoidi: meglio aggiungere questa bevanda alla tua colazione quotidiana o come pausa rilassante durante la giornata.
Leggi di più
Le arachidi sono le classiche noccioline americane alla base del celebre burro così goloso: nonostante siano oleose, non sono frutta secca ma legumi, proprio come i ceci e le lenticchie. Sono un alimento ricco di nutrienti, migliorano la pressione e la circolazione sanguigna, la pelle e i capelli, contrastano l'invecchiamento e sono un concentrato di energia: un toccasana per la tua salute e il tuo umore.
Leggi di piùIl barbecue e la cottura alla piastra possono causare crosticine bruciate e rendere meno salubri i tuoi cibi: per evitare il rischio di mangiare delle sostanze tossiche, segui alcuni semplici consigli che non solo renderanno la carne più sana, ma anche più gustosa e invitante.
Ad esempio, marina con olio ed erbe aromatiche e ricordati di mantenere puliti gli attrezzi con cui cucini, sia la griglia che la piastra.
Non serve una palestra in casa o un coach personalizzato: puoi allenarti anche per una mezz'ora al giorno e tenerti in forma.
Recati al lavoro a piedi o in bici, oppure dedica alcuni esercizi al giorno da fare in casa. Grazie alle numerose app dello smartphone puoi spaziare tra squat, addominali, salti con la corda, pilates e yoga per stare bene.
La carenza di Vitamina D può creare danni non solo alle ossa ma a tutto l'organismo su più livelli. Non sempre è diagnosticata ed è opportuno integrare adeguatamente questa vitamina. Scopriamo insieme come.
Leggi di piùCorrere fa bene alla salute ed è un modo per tonificare il corpo e la mente. Recenti studi hanno dimostrato che praticare attività fisica in due può migliorare persino il rapporto di coppia. Fare jogging con il partner, infatti, aiuta a trovare maggior motivazione e stimola le endorfine che ravvivano l'intesa, l'attrazione e quella complicità che rinforza il legame, il tutto divertendosi insieme.
Leggi di piùDa qualche anno l'utilizzo degli integratori alimentari è diventato molto comune ma non tutti sono consci delle corrette modalità di utilizzo o di quando sia necessario prenderli. Si pensa agli integratori come un prodotto di poco conto che non comporta alcun effetto collaterale, questo è un errore comune perciò nel corso di questo articolo cercheremo di spiegare come assumerli e soprattutto quando.
L'aglio è da sempre considerato un alimento ricco di proprietà benefiche. Il suo uso in cucina e in medicina è antichissimo, sin dalle civiltà come i Greci e i Fenici. È un ottimo antiossidante contro l'invecchiamento e i radicali liberi, oltre ad essere utile per il controllo del metabolismo e per l'apparato cardiocircolatorio. Un uso quotidiano di aglio favorisce una corretta digestione e rinforza il sistema immunitario contro i malanni stagionali.
Leggi di piùIl cervello, l'organo più sfruttato del nostro corpo e quello che talvolta trascuriamo maggiormente, non nutrendolo nel modo adeguato con le sostanze giuste per preservarlo sempre sano.
Quali sono quindi i cibi che ne favoriscono la funzionalità e contribuiscono a renderlo giovane e reattivo agli stimoli esterni?
Capiamo dunque come evitare l'invecchiamento precoce e preservare la memoria, favorendo la concentrazione ogni momento della giornata.
Sei sicuro dell'utilità di una dieta detox? Spesso questi regimi alimentari non sono efficaci ma fanno solo perdere acqua ed energia.
La natura ti può venire in aiuto con effetti drenanti e snellenti.