In una vita in cui la sedentarietà fa da padrona, a metà strada tra lavoro e pigrizia, l'accostamento con un'alimentazione poco equilibrata e con un aumento di peccati di gola sempre più frequenti, può portare a conseguenze estetiche davvero tutt'altro che piacevoli. Andare in palestra, e farlo con costanza, serve non solo ad interrompere questo circolo vizioso, ma anche a migliorare lo stato di salute fisico e il benessere mentale.
Leggi di piùChi pratica sport conosce perfettamente l'importanza di una dieta sana ed equilibrata, ma allo stesso tempo energetica. I consumi di calorie derivati dai duri allenamenti, infatti, richiedono integrazioni particolari e un consumo di alimenti che permettano di mantenere alte le prestazioni fisiche dell'atleta. Nel caso dei calciatori, la dieta deve essere dimensionata all'allenamento tipico di questa categoria di sportivi.
Leggi di piùA volte la pigrizia è dura da combattere, ma iniziando a praticare regolarmente un'attività sportiva, potrai beneficiare di tanti aspetti positivi per il tuo corpo e per il tuo benessere. Ecco 5 buoni motivi che ti faranno balzare dal divano, pronta per rimetterti in forma.
Leggi di piùGli infortuni sportivi sono degli eventi che hanno ripercussioni negative sull’equilibrio psicologico di un atleta. Essi possono generare un senso di rabbia, di frustrazione e incidere anche sulle relazioni sociali.
Stress e mancanza di attenzione sono i principali fattori che possono portare a distorsioni, stiramenti e altri incidenti durante l’allenamento. Ecco i 5 consigli degli esperti per aiutare e prevenire l'infortunio sportivo.
Fare sport aiuta a mantenersi giovani: quante volte abbiamo sentito questa frase? E soprattutto, corrisponde al vero? Le buone notizie sono due. Non solo vi sono prove scientifiche che fare sport aiuta a mantenersi giovani, ma questo beneficio non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Se infatti allenarsi fa molto bene a muscoli e articolazioni, la stessa cosa si può dire del cervello.
Leggi di piùMolte persone pensano che seguire un'alimentazione corretta, sana e bilanciata, sia sufficiente per garantire all'organismo il reintegro delle energie spese durante l'esercizio fisico da chi fa sport a livello non solo agonistico, ma anche solo particolarmente intensivo. In realtà non è sempre così, poiché un'attività intensa e soprattutto costante, che continua nel tempo anche per più giorni alla settimana, rende necessario anche un reintegro extra di vitamine e sali minerali.
Leggi di piùSono davvero in molti a non riuscire ad allenarsi senza musica.
Una cosa è certa: gli effetti benefici della musica sono davvero moltissimi e, proprio per questo motivo, sarebbe un errore rinunciarci.
Proprio la musica, oltre ad avere un'influenza positiva sull'umore, aiuta a mantenere il ritmo e a sentire meno la fatica.
Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di capire perché la musica è così importante nello sport.
Sin da piccoli si viene educati a fare una sessione di stretching al termine di ogni allenamento. Proprio grazie allo stretching, infatti, si ha la possibilità di allungare la muscolatura e di evitare strappi e contratture. Ma di cosa si parla quando si fa riferimento allo stretching PNF? In buona sostanza, lo stretching PNF consente di incrementare notevolmente la flessibilità cosiddetta statico-passiva. Insomma, i benefici sono veramente molti. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio.
Leggi di piùEserciti costantemente un’intensa attività fisica ma non riesci a dimagrire o eliminare la massa grassa? La soluzione ideale è allenarsi a digiuno, preferibilmente la mattina appena alzati. Ecco di seguito quali sono i benefici di svolgere sport a stomaco vuoto e delle indicazioni per sfruttarli al meglio.
Leggi di piùUna cosa è certa: riuscire ad avere glutei sodi è il sogno di tutte le donne. Ma come fare per raggiungere questo ambizioso obiettivo? Senza alcun dubbio, la prima cosa da fare è mettere a punto un allenamento corretto e, soprattutto, continuativo. Non è raro, però, dover fare i conti con i dolori del post-allenamento. Come fare per evitarli? Scopriamo insieme qualche consiglio utile.
Leggi di più