Il Rage Yoga non si fonda sul silenzio e la meditazione tipici dello yoga classico: in questo caso le parole d'ordine sono urla e heavy metal.
Lo yoga non è uno sport, ma una vera e propria filosofia di vita nata più di 2000 anni fa: si fonda sulle posizioni asana, sulla respirazione e sulla meditazione, con al massimo un dolce sottofondo musicale ad accompagnare ogni lezione.
La canadese Lindsay Istace, stressata dai problemi nella vita privata e sul lavoro, ha ideato un'altra forma di yoga: il Rage Yoga ossia lo Yoga della Rabbia. La donna ha unito i principi della disciplina orientale con il divertimento tipico che si può trovare in un pub: non solo dunque respirazione e posizioni ma anche urla e parolacce, gridate mentre nell'aria si sprigiona addirittura musica heavy metal o pezzi suonati live da chitarre distorte. Tra una pausa e l'altra potrai trovarti persino a bere qualche drink alcolico, per lasciare cadere ogni freno inibitorio lasciandoti andare totalmente.
Una lezione di Rage Yoga, che solitamente si tiene nel retro di locali e pub, inizia con l'esecuzione di determinate sequenze di asana sul tappeto e con l'attuazione di tecniche di respirazione su guida dell'istruttore. Quando poi ti toccherà espirare, l'insegnante ti inviterà a tirar fuori tutta la rabbia che hai in corpo, anche con parolacce ma mai contro i compagni di lezione.
Lo scopo dello Rage Yaga è quello di combattere il malessere interiore e le frustrazioni con la rabbia: si riesce ad avere una maggiore consapevolezza di se stessi e dei propri limiti. Nello stesso tempo però con questa disciplina riuscirai ad ottenere una maggiore elasticità del corpo, a sciogliere le tensioni muscolari e a migliorare la respirazione.
Il Rage Yoga, nonostante le iniziali critiche dei puristi, è effettivamente una disciplina che aiuta coloro che vogliono coniugare i benefici dello yoga con il proprio spirito libero, poco avvezzo a sottostare alle rigide regole e in generale ai rigidi schemi della società.
Rage Yoga, cosa bisogna sapere
24
Nov
Pubblicato in Benessere
Da
Staff Diadora Fitness
Devi essere loggato per inviare un commento.
Clicca qui per accedere