Per arrivare all’estate con un fisico più definito, anche l’alimentazione è importantissima: svolge infatti un compito indispensabile al raggiungimento degli obiettivi.
Ma avremo fatto abbastanza durante l’inverno per preparare il nostro fisico alla prova costume?
Ovviamente i miracoli non esistono in questo senso , ma se ancora non l’avete fatto, allora mettetevi in testa di curare al meglio il vostro regime alimentare: si è ancora in tempo per qualche rimedio dell’ultimo minuto.
Ricordatevi che noi siamo ciò che mangiamo, quindi banditi per le prossime settimane i cibi fritti, gli zuccheri e una buona parte dei grassi. I grassi infatti, esclusivamente insaturi, svolgono comunque una azione importante quindi non saranno da eliminare ma semmai da calcolarne il loro apporto giornaliero.
Pensate a cibi come mandorle, noci, noci brasiliane ricchi di omega 3 e 6 ed altri nutrienti, importanti per vari motivi, primo tra tutti controllare il colesterolo cattivo.
Bisogna mangiare poco e spesso, il che significa che vi faremo un esempio basato su 5 pasti al giorno:
colazione, spuntino, pranzo, spuntino e cena.
Innanzitutto la colazione, cioè il pasto più importante della giornata, e detto questo significa che saltarla sarebbe un grosso errore per il nostro fisico.
Prediligete frutta di stagione ricca di vitamine e sali minerali , yogurt magri, cereali e frutta secca.
Per i più temerari, potrete inserire legumi o uova ( soprattutto albumi ) un paio di volte a settimana, magari nei giorni di allenamento. Nulla vi vieta di optare un paio di volte a settimana in un toast con prosciutto cotto o bresaola.
L’altra cosa importante da non trascurare sono gli spuntini, a metà mattina e metà pomeriggio: non devono mai mancare.
Perché? Perché arriverete meno affamati ai pasti principali, mangiando così di meno e soprattutto perché il nostro fisico è come un fuoco che arde ed ha bisogno di essere alimentato costantemente: poco e spesso quindi.
Per gli spuntini potreste valutare yogurt greco ricco di proteine, un frutto di stagione, frutta secca per esempio 3 noci o una decina di mandorle, oppure ancora un frullato proteico.
Per quanto riguarda il pranzo e la cena il nostro consiglio è di inserire più carboidrati e meno proteine per il pasto diurno, e invertire il tutto la sera dato che le proteine stesse hanno bisogno di un processo di digestione più lungo che terrà a bada la fame durante la tarda serata.
Per i carboidrati prediligete quelli integrali ricchi di fibre ed altri nutrienti importanti.
Non dimentichiamoci della verdura cotta o cruda che non dovrà mancare durante questi pasti.
L’ultimo consiglio è di prediligere per le fonti proteiche, carne bianca, uova, pesce fresco e legumi.
Un focus anche sull’utilizzo delle spezie quali zenzero, curcuma, peperoncino, curry verde ecc. : usateli in quanto sono fonti di vitamine , micro nutrienti e svolgono anche un’azione antitumorale .
Ricordatevi di masticare bene i cibi dato che la digestione parte proprio dalla bocca e inoltre bevete tanta acqua, almeno 2 litri al giorno.
Che aggiungere se non un’altra cosa fondamentale?
Il movimento!
Almeno 3 volte a settimana col training più adatto a voi.
Seguite il nostro blog e scegliete l’allenamento che più vi si addice!